Il progetto nasce nel 2013 dall’idea dei tre Soci, che hanno intuito la crescente esigenza del mercato di disporre di un sistema di protezione individuale (DPI) “attivo”, pensato per proteggere gli individui impegnati nei lavori o nelle transizioni in quota dalle conseguenze derivanti da possibili cadute.
L’utilità del dispositivo inoltre è stata sostanziata anche attraverso un’attenta analisi delle statistiche nazionali (INAIL) e internazionali (OSHA – WHO – ecc.), in cui si è riscontrato che gli scivolamenti e le cadute rappresentano la causa del maggior numero d’infortuni in tutti i settori sia lavorativi sia hobbistici – sportivi, con conseguenze molto gravi per le persone coinvolte. La società quindi si propone di introdurre nel mercato un sistema di protezione individuale innovativo che possa contribuire, attraverso il suo utilizzo, a preservare la salute degli utilizzatori, riducendo inoltre i costi legati agli infortuni/decessi, sia in termini di costi sociali (sanitari e assistenziali), sia dei costi aziendali (costi assicurativi, costi dei fermi produzione, ritorno negativo dell’immagine aziendale ecc.).